Asus Dual NVIDIA GeForce RTX 3060
287.00€
- Tecnologie Supportate: DLSS, Ray Tracing, NVIDIA Reflex, GeForce Experience e tutte le applicazioni NVIDIA Studio
- Core & Clock: Boost Clock 1867 MHz, dimensione della memoria 12GB, tipo di memoria GDDR6, bus di memoria 192-bit, velocità di memoria 15 Gbps
- Raffreddamento: dissipatore con design Axial-tech, doppi cuscinetti a sfera
- Visuale: risoluzione massima 8K (7680 x 4320), supporta fino a 4 schermi e HDCP
- I/O e connettività: PCIE 4.0, 3 x DisplayPort 1.4a, 2 x HDMI 2.1, DirectX 12 Ultimate, OpenGL 4.6
- Alimentazione consigliata: 650W
Product details
Informacion shtesë
Peshë | 0.32 g/kg |
---|---|
Përmasa | 20 × 123 × 25 cm |
Marca | ASUS |
Nome stile | Tipo di raffreddamento: attivo |
Produttore | ASUS Technology Holland B.V. |
serie | DUAL-RTX3060-O12G-V2 |
Dimensioni prodotto | 20 x 12,3 x 0,25 cm; 320 grammi |
Pile | 1 Ioni di litio (Tipo di pila necessaria) |
Numero modello articolo | 90YV0GB2-M0NA10 |
Dimensione schermo | 1 |
Risoluzione | 7680×4320 Pixel |
Numero processori | 1 |
Clock di Memoria | 1837 MHz |
Coprocessore grafico | Nvidia GeForce RTX 3060 |
Grafica Chipset Brand | NVIDIA |
Tipo memoria scheda grafica | GDDR6 |
Interfaccia scheda grafica | PCI Express |
Numero di porte USB 2.0 | 1 |
Voltaggio | 12 Volt |
Wattaggio | 650 watt |
Le batterie sono incluse | No |
Peso della batteria al litio | |
Peso articolo | 320 g |
Media recensioni | 4,7 su 5 stelle |
Manufacturer | ASUS |
Simone –
scheda video montata su una scheda madre msi pro b760-p wifi ddr4, che dire ottima scheda video da prestazioni elevate con un’ottimo rapporto qualità-prezzo (lo configurata con prestazioni elevate é gira con una meraviglia che ha parole non si può descrivere)
Enrico –
E’ vero che ci sono schede più potenti, più performanti, ma la resa finale non le fa rimpiangere. La uso anche per Flight Simulator 2020 settata in buona parte in modalità ultra. Praticamente nessun problema e grafica quasi mozzafiato. Ho comunque un solo dubbio: è pienamente compatibile con i monitor della LG? Perchè qualche volta avvio il PC e lo schermo rimane nero? Solo dopo 1-2 riavvi tutto ritorna alla normalità.
Filippo Presciutti –
Ad un anno di distanza dal suo acquisto, questa RTX 3060 con 12 gb di VRAM sta facendo pienamente il suo dovere. E’ stata provata su diversi giochi che richiedevano un carico alla scheda video differente, sui giochi meno pesanti, come Minecraft, Counter Strike e simili il frame rate è molto elevato (Nel mio computer la scheda è abbinata ad un processore Intel i7 11700K), si riescono facilmente a superare i 144 fps con i settaggi massimi. Su giochi più pesanti come Red Dead Redemption 2, GTA V, ARK (quello vecchio), Tarkov ecc… i 144 fps con settaggi ail massimo sono impossibili da raggiungere anche in 1080p, comunque con le impostazioni giuste si raggiungono dei solidi 80-90 fps, che arrivano anche oltre i 100 con il DLSS qualità attivo sui iochi che lo supportano. Ciò che la differenzia davvero dalle altre 3060 comunque sono i 12 gb di VRAM: Per giochi con grafica particolarmente avanzata e quindi con texture molto definite, luci e ombre volumetriche e quant’altro performa meglio di una 3060 con 8 gb di VRAM per esempio. In generale è una buona scheda video per chi vuole giocare in 1080p con grafica quasi massima sui giochi più pesanti.
Stefano –
Ottima scheda video, sia per gaming che per lavoro, grazie anche ai suoi 12GB di VRAM, riesce tranquillamente a portare giochi moderni in 1440p con dettagli grafici alti. Una sicurezza, invece, per il 1080p, che vi permette di godere ai massimi dettagli grafici e 60fps. Occhio però alle temperature, nonostante il mio case sia molto ventilato, raggiunge comunque picchi elevati anche dopo poco tempo a volte, sconsiglio pertanto la modalità 0db e raccomando di personalizzare la curva delle ventole. ASUS sforna sempre ottimi prodotti
Francesco d’arienzo –
Prodotto perfetto. Spedizione e imballo impeccabili. Qualità prodotto top. Prezzo buono
Daniele Marchi –
grande scheda video mi ha cambiato il pc
Fernando –
Ha completato egregiamente il mio Computer rendendolo di fascia medio alta. Video fluido e perfetto su ogni applicazione. Silenziosa e con uso normale del Computer le ventole non partono praticamente mai.Montata su PC con MB Asus tuf gaming h470 pro Wi-Fi, PU Intel i7 10700 KF, 32gb di ram Crucial Ballistix 3200 e due memorie Samsung M2 970 EVO PLUS da 500gb in raid 0.
Adrian T –
Seconda Rtx 3060 che compro con prime day, finalmente a un prezzo giusto-274 euro( mi ricordo che prima RTX 3060 che ho presso in 2021 mi ha costato 750 euro, una vera follia). Lo preso per usarla per una test benchmark: abbinata alla AMD 5600x con 4*8Gb ddr4 3200 Mhz. Il paco è arrivato dopo 2 giorni in un bel imballaggio con la scheda nuova sigillata. Ottima scheda per giocare in full HD con dettali al massimo, quasi in tutti giochi; controllando le ventole con Afterburner non ho mai riscontrato una temperatura sopra di 67°C con le ventole al massimo( al momento dei test avevo 31°C nella stanza). Nelle foto trovate screenshot dei giochi con benchmark inclusi: i test li ho fatto a risoluzione 2k con dettali al massimo, senza Dlss, senza ray tracing: e arriva tra 50-80 fps con una esperienza godibile. Invece su giochi pesanti come The Last Of Us 1, Allan Wake 2….si po giocare a una risoluzione 1080 con qualche compromesso importante attivando anche le tecnologie Dlss( in The Last Of Us 1 ho guadagnato 30 fps in piu). I 12Gb fanno comodo anche per chi fa editing o grafica. Chi volle giocare in 4K con dettali al massimo deve cercare un’altra scheda video da una fascia superiore di prezzo: come RTX 4070 TI Super …etc. Lo consiglio.
Molto buona –
Il prodotto autentico a
Carlo F. –
Acquistata per sostituire la mia GTX 970 DirectCU Mini con 4GB di ram (con 1450 cuda e 1 ventola) su un PC del 2016 con i seguenti componenti:I7 6700 Non K, 3,4ghz (6° generazione)MSI Z170A PC Mate32 GB di ram 2800Mhz600W alimentatore (picco a 700W)Lunghezza massima slot PCI-E 3.0: 23 cm (dato che il mio case non è molto lungo)Questa RTX 3060 è lunga solo 20cm nonostante abbia 2 ventole (che peraltro restano ferme sotto i 50°) e ha 3584 Cuda cores (più del doppio della mia vecchia scheda).Il fine di questo mio upgrade era quello di avere più performance nell’ambito del montaggio video con Premiere.Di fatto non volevo spendere troppo, anche contando che avrei mantenuto il resto dei componenti (seppur ormai un po’ datati).Ebbene, ho fatto un test di rendering di un progetto di 1 minuto e 10 secondi composto da 2 clip video in 4K a 60fps (quindi strong) a cui ho applicato 2 effetti Sapphire pesanti (1 differente per ciascuna clip).E questi sono i risultati:- Export in 4k qualità originale: tempo di rendering -> GTX 970 18 min | RTX 3060 7 min e 30 secondi- Export in FHD 50P HQ: tempo di rendering -> GTX 970 15 min | RTX 3060 5 minDurante l’export, con la 970 avevo la CPU al 100% costante mentre la GPU era intorno al 20% massimo, mentre con la 3060 la CPU non supera l’80% e la GPU viene usata al 42%.Come quantità di memoria video, ovviamente non c’è paragone, anche perchè solo per 1 minuto di timeline vengono già occupati 5GB di ram video (anche se ho notato che in generale nell’uso con premiere l’uso della ram video non supera mai i 5.2 GB.. e non ne capisco il perché)Oltre a questo ottimo risultato (ripeto, il resto della mia architettura è rimasta invariata) debbo anche dire che il playback è migliorato. Sempre avendo applicato gli effetti Sapphire, in qualità massima il playback scatta sempre ma resta comunque più fruibile di prima, mentre in qualità 1/2 il play procede sempre liscio senza alcuna scattosità.Prima di procedere all’acquisto mi sono documentato parecchio e alla fine credo di aver scelto bene, nonostante il prezzo di 325 euro sia comunque ancora altino, dato che comunque si tratta di una scheda del 2021.