Informacion shtesë
Manufacturer | Nest |
---|
329.00€
Marka | |
Modeli | T3028IT |
Dimensioni del prodotto | 3P x 8,3l x 8,3H cm |
Tipo di controller | Control4 |
Colore | Acciaio Inox |
Manufacturer | Nest |
---|
Automated page speed optimizations for fast site performance
god88 (Tech Scene) –
Il Google Nest Learning Thermostat 3rd Generation è un dispositivo davvero sorprendente. La sua finitura in rame gli conferisce un aspetto elegante e sofisticato, che si adatta perfettamente a qualsiasi arredamento moderno. Ma la sua vera forza sta nella sua funzionalità.Il Nest si connette direttamente al tuo smartphone tramite l’app Nest, che ti permette di controllare la temperatura della tua casa in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo. Inoltre, il Nest impara i tuoi schemi di utilizzo e regola automaticamente la temperatura in base alle tue preferenze, il che significa che non devi preoccuparti di dimenticare di regolare il termostato prima di uscire di casa o di andare a letto.Il Nest ti aiuta anche a risparmiare energia e denaro. Ti fornisce informazioni dettagliate sul tuo consumo energetico e ti consiglia modi per ridurlo. Ad esempio, ti avvisa quando la temperatura della tua casa è troppo elevata o troppo bassa e ti consiglia di regolarla. Inoltre, il Nest ti aiuta a programmare il riscaldamento e il raffreddamento in modo efficiente, in modo da non sprecare energia quando non sei in casa.In generale, il Google Nest Learning Thermostat 3rd Generation è un dispositivo davvero utile e ben progettato. Mi sento molto più comodo e sicuro sapendo che posso controllare la temperatura della mia casa in qualsiasi momento e che il Nest mi aiuta a risparmiare denaro e risorse. Consiglio vivamente questo termometro intelligente a chiunque cerca un modo semplice e conveniente per regolare la temperatura della propria casa.
Luca –
Arrivano due dispositivi: il termostato da posizionare nell’ambiente domestico e l’Heat Link ovvero l’attuatore da montare nel locale caldaia, attiguo ad essa.L’installazione richiede un minimo di esperienza come elettricista ma se uno “ci capisce” lo può fare tranquillamente.Le nuove caldaie modulanti sono praticamente tutte Opentherm compatibili (io lho abbinato ad una Immergas Vitrix TERA): questo è l’unico modo per sfruttare a pieno le potenzialità di modulazione del termostato. Il termostato, se cablato (funziona anche wifi), viene alimentato dall’HeatLink con i fili provenienti dal vecchio termostato. Se il termostato non viene cablato serve acquistare separatamente la basetta di alimentazione.All’accensione si deve decidere il tipo di boiler (caldaia istantanea, caldaia con accumulo, boiler elettrico, teleriscaldamento ecc. – termosifoni oppure riscaldamento a pavimento) poi si impostano temperatura di mandata acqua sanitari e acqua riscaldamento. Qualche altro semplice settaggio poi si collega alla Wifi (2.4 o 5Ghz) e inizia a funzionare. Tramite l’app NEST (necessaria) e Google Home è possibile collegarla agli smartphone: tramite essi NEST potrà capire se in casa c’è qualcuno quindi mantenere la temperatura di confort oppure abbassare alla temperatura di economia (il termostato ha anche un sensore di prossimità che usa per capire se nell’ambiente ci sono persone).L’oggetto è bello, facile da usare specialmente da telefono.Nella confezione arriva un manuale essenziale di installazione; tante altre informazioni sono disponibili sullo store Google.Una nota tecnica importante perchè non è spiegata da nessuna parte: con cablaggio OpenTherm è possibile comandare anche un circolatore ausiliario tramite il relè dell’HeatLink che continua a funzionare correttamente assieme al circolatore interno alla caldaia. Di fatto è possibile un cablaggio ibrido tra lo schema OpenTherm e quello On-Off.